Magistro & Creativi Associati

Indirizzo : Via Vincenzo Bellini, 8 70132 Bari – Italia
Email : info@magistrocreativiassociati.it

DO YOU LIKE? Davvero ti basta l’effimero piacere di un pugno di like?

I like non sono il fine, i follower non possono essere l’obiettivo. Altrimenti il nostro albero perderà le foglie in men che non si dica.🤩 I social media non sono scorciatoieFacebook e Instagram sono spesso erroneamente visti come strumenti dai poteri miracolosi. Un po’ come scorciatoie per il successo a breve termine: il successo, in questo caso, si associa a metriche prettamente vanitose o fini a sé stesse.

📢📢📢 Like, follower, visualizzazioni sono importanti, certo, ma non sono risultati in sé, lo sono se messi in relazione agli obiettivi aziendali, se contestualizzati all’interno della strategia, se sfruttati per generare conversioni e azioni più complesse. Questioni ben più complesse di una semplice gara dei numeri.

💄💋👄 La febbrile ricerca a tavolino della viralità, figlia della vanità (“voglio una pagina con tanti like”), ha portato le aziende ad interfacciarsi ai social in maniera superficiale e spesso disorganizzata.

⚡️⚡️⚡️Se aggiungiamo le carenze strutturali che talune aziende si portano dietro, la mancanza di una strategia aziendale precisa, di obiettivi e di risorse di comunicazione adeguate e, per finire, di aspettative realistiche, abbiamo un quadro generale davvero appiattito.

👩‍💼👩‍💼👩‍💼Per questi motivi, la presenza e la strategia di un’azienda su Facebook e Instagram non deve essere improvvisata ma va progettata, immaginata e orientata al raggiungimento di obiettivi aziendali misurabili e reali. E’ fondamentale individuare le KPI precise per misurarne l’efficacia delle performance.

😴 Non dedicare una seria riflessione strategica al progetto porta con sé il rischio che ci si riduca ad una semplice collezione di attività statiche che lavorano in maniera indipendente perdendo inevitabilmente in efficacia”L’approccio va invertito: se fino a qualche tempo fa si pensava prima ai contenuti e poi (forse) agli obiettivi, ora è il contrario.1 – Stabilire obiettivi ed esigenze2 – Capire che obiettivi dare alle singole campagne PPC.3 – Identificare I target da colpire4 – Realizzare contenuti e creatività, sviluppate secondo l’impostazione dettata delle tre fasi precedenti.

🥇L’attività sui social deve essere sorretta da una costante attività di sponsorizzazione a lungo termine.Sia per motivi algoritmici (i contenuti aziendali sono penalizzati rispetto a quelli di amici e familiari) sia per motivi strategici: senza un’architettura pubblicitaria e investimenti, i risultati non saranno mai misurabili e non si riusciranno a raggiungere tante persone, ma soprattutto: non si riusciranno MAI a raggiungere le persone in target.Il pubblico organico, ossia il pubblico che si raggiunge senza investimento, è oramai sceso se non azzerato (meno del 5% del totale dei follower di una pagina).

🚀🚀Non bisogna MAI lavorare senza obiettivi o con obiettivi inventatiSu Facebook e Instagram non si sviluppano campagne e attività solo perché ci sono tutti gli altri o peggio per superare il competitor in termini meramente numerici e di facciata. Come abbiamo detto, quelle che vengono definite vanity metrics sono quanto di più lontano da una buona ed efficace strategia sui social, o quantomeno restituiscono una visione del tutto parziale se prese da sole.

❓Quali sono gli obiettivi, quelli veri?. Che tipo di strategia commerciale è in atto?, quali sono i prodotti o servizi da spingere?, dove, a chi?. Si è in possesso di dati e contatti da poter utilizzare?. Queste domande dobbiamo farcele ogni giorno, più volte, cercare di far venire queste valutazioni a galla, perché troppo spesso vengono trascurate. E sono le domande più importanti che si possano fare.

🧐 Senza obiettivi non si parte. L’azienda deve essere in grado di fare mente locale e sforzarsi nel definirli..Naturalmente anche il budget ha un peso specifico sulla scelta dell’obiettivo: raggiungere una persona è molto più semplice che ottenere un clic sul sito da quella persona. Obiettivi diversi, costi per risultato diversi. Per evitare brutte sorprese, gli obiettivi dovranno essere commisurati al budget.👍 

Ricordiamolo sempre: I like non sono il fine, i follower non possono essere l’obiettivo. Altrimenti il nostro albero perderà le foglie in men che non si dica.

Facebook
Twitter
LinkedIn